Attraversando gli scenari internazionali sempre più complessi degli ultimi anni, segnati da pandemie e conflitti in diverse parti del mondo, il programma globale per l’oncologia pediatrica “Grande contro il Cancro” di Soleterre ha celebrato nel 2024 14 anni di impegno concreto a favore dei bambini malati di tumore.
Solo nel 2024, Fondazione Soleterre ha supportato 28.571 beneficiari di cure, accompagnamento e formazione, in 7 Paesi – Italia, Ucraina, Palestina, Uganda, Marocco, Costa d’Avorio e Burkina Faso – di cui 7.347 bambini e loro familiari, grazie a una collaborazione con 22 organizzazioni partner e un investimento di oltre 1,2 milioni di euro.
L’esperienza maturata sul campo ha spinto Soleterre a intensificare l’azione di advocacy in Italia, affinché il supporto psicologico possa diventare una parte integrante del percorso oncologico. Purtroppo, in Italia, la salute mentale è ancora trattata come un bene di lusso. Otto bambini su dieci non ha infatti accesso al supporto psicologico in forma gratuita e ciò significa che le loro famiglie devono pagare per accedere a un diritto fondamentale.
In Italia Soleterre ha lanciato la campagna “Uno Psicologo per Ogni Reparto”, che ha portato all’approvazione di un emendamento alla Legge di Bilancio 2025, consentendo l’assunzione di psicologi in alcune delle onco-ematologie pediatriche pubbliche che ne hanno più bisogno.
Ogni anno Soleterre pubblica il rapporto Grande contro il Cancro per testimoniare quanto è possibile realizzare grazie a chi ci sostiene e per celebrare insieme la vita!
Resta aggiornato, scarica qui il nuovo report
Da oltre 20 anni siamo in cammino per contrastare le ingiustizie e garantire a tutti e tutte il diritto alla salute e l’accesso alle cure. Questo è possibile solo a grazie a chi ci sostiene e considera la solidarietà un atto di giustizia sociale.